Abbiamo parlato già in diverse occasioni di K-Loop: l’idea alla base di questo bel progetto, la sua realizzazione, le collezioni che ne sono nate e le ambizioni per il futuro.

Tous nos articles sur cette thématique
Al onze artikelen over dit thema
All our articles on this topic
Alle unsere Artikel zu diesem Thema
Todos nuestros artículos sobre este tema
Tutti i nostri articoli su questo tema
Todos os nossos artigos sobre este tema
Abbiamo parlato già in diverse occasioni di K-Loop: l’idea alla base di questo bel progetto, la sua realizzazione, le collezioni che ne sono nate e le ambizioni per il futuro.
Non indovinerai mai… Nel 2021, abbiamo fatto dei piccoli interventi di ristrutturazione della nostra sede, nel sud della Francia. Ma invece di limitarci a fare spazio a semplici uffici o a nuove teste pensanti, abbiamo optato per qualcosa di un po’ più… peloso!
Sì, hai capito bene!
Acreditamos que personalizar peças de vestuário para bebés ou para crianças é uma forma de criar memórias duradouras, imortalizando momentos importantes.
De facto, a personalização de peças de vestuário para crianças pode acontecer em inúmeros momentos da sua vida: regresso à escola, festa de aniversário, actividades e eventos desportivos ou campos de férias.
Come ricorderai, qualche mese fa abbiamo raccontato la genesi della collaborazione tra Kimood e Kariwala.
Un ambizioso progetto franco-indiano, guidato da Matteo Borri (brand manager di KARIBAN BRANDS) e lo stabilimento Kariwala, situato a Calcutta. All’origine di questa partnership c’è la condivisione di valori in materia di etica ed ecosostenibilità, che hanno portato alla nascita della collezione Conscious by Kimood, oltre ad altre fantastiche iniziative!
Impegnarsi per un mondo più responsabile e sostenibile è una delle priorità di TopTex, e lo stesso vale per KARIBAN BRANDS.
È per questo che l’RSI è al centro delle nostre preoccupazioni. Quindi, laddove possibile, ottimizziamo i processi di produzione e distribuzione (ad esempio, con il progetto K-Loop), ci assicuriamo che i nostri prodotti siano realizzati nel rispetto dei diritti dei lavoratori (grazie, in particolare, a Kariwala) e utilizziamo materiali sostenibili (come il cotone in conversione).
Oggi desideriamo illustrarti le nostre iniziative a favore di una filiera più corta. Cerchiamo di incrementare sempre più la produzione in Europa e di proporti marchi partner impegnati come noi nel futuro dell’industria tessile.
Come ricorderai, in questo articolo abbiamo presentato il progetto K-loop, avviato da Matteo Borri. Gli obiettivi di questo progetto? Promuovere l’economia circolare attraverso il riutilizzo degli scarti di tessuto, combinati con materiali riciclati, garantendo la massima trasparenza lungo l’intero processo produttivo.
Oups …